PRENOTA DIRETTAMENTE, RISPARMIO GARANTITO E SERVIZI ESCLUSIVI migliore tariffa garantita drink di benvenuto la migliore camera della categoria prenotata flessibilità con disdetta gratuita fino a 24h ore prima del giorno di arrivo check in anticipato (previa disponibilità) con deposito bagagli late check out gratuito (previa disponibilità) garage gratuito per moto ricovero/officina per biciclette e noleggio gratuito utilizzo piscina anche il giorno della partenza Reception a vostra disposizione per prenotazione visite guidate, escursioni, degustazioni presso aziende del territorio, transfer &.
SPECIALE AZIENDE – EASY STAY EASY BOOK Il Grand Hotel President di Spilimbergo è la soluzione ottimale per i soggiorni business prenotazioni veloci, check in online e orari di arrivo e partenza flessibili in base alle esigenze dei nostri ospiti. Tariffe convenzionate senza obbligo di prenotazione minima – info@grandhotelpresident.it Comunicazioni tramite numero dedicato WhatsApp Business Pagamenti differiti e cancellazioni flessibili Camere doppie uso singola comfort con Wifi illimitato e ufficio dedicato Ristoranti convenzionati Organizzazione gratuita e assistenza per transfer & servizi accessori Lavanderia interna e servizio di stiratura entro 24h Meeting e congressi con sala da 120 posti attrezzata, ingresso guardaroba e bar dedicato Servizio di ristorazione e catering su misura per ogni tipologia di richiesta e budget Team bulding experience golf & gourmet
Il Comune di Spilimbergo, nell’ambito della Fieste de Patrie 2025 dell’ARLeF, propone alla cittadinanza lo spettacolo “Pasolini in Friuli: canti di terra e di genti” realizzato dal Coro “Vous dal Tilimint”. Lo spettacolo alterna canti e musica dal vivo (fisarmonica e violino), letture di opere tratte da libri scritti da Pier Paolo Pasolini e da altri autori, riferite a luoghi, tradizioni, genti e cultura del Friuli occidentale. Letture e canti saranno accompagnati da foto, immagini e filmati che ritraggono gli scorci più suggestivi di alcuni dei borghi friulani conosciuti e raccontati da Pasolini, ripresi in tempi recenti ed all’epoca dello scrittore, fra cui alcune splendide foto d’epoca del maestro Elio Ciol. Particolare evidenza è data anche al fiume Tagliamento ed alle sue grave. Fra i canti presentati ve ne sono alcuni originali, creati specificatamente per lo spettacolo dai maestri Daniele Toffolo e Roberto Brisotto, musicando altrettante poesie di Pasolini. Lo spettacolo è, quindi, un omaggio a Pasolini ma anche al Friuli, al suo territorio, alla sua storia, alle sue genti ed alle relative tradizioni e valori. Data e Luogo dell’evento: 13 Aprile 2025 presso il Cinema Miotto – Viale Barbacane , 17 – Spilimbergo
Negli anni ’50/’70 Spilimbergo vive un importante periodo artistico. Il Progetto racconta le iniziative culturali che spaziano dalla Compagnia di Prosa alle Arti visive fino al “Circolo letterario di Via Manin 18”. Al tempo stesso, conserva la memoria degli spettacoli, delle mostre, delle recite che, grazie anche alla Pro Spilimbergo, si sono articolate con enorme successo nel Nord Est facendo di Spilimbergo un modello culturale. Scarica la locandina e scopri di più!
Anche il Grand Hotel President di Spilimbergo da il benvenuto all’edizione 2023 di Friuli DOC, un’occasione per celebrare una terra che si distingue per la sua fierezza e serenità, la sua generosità e la sua accoglienza. Un’opportunità di immergersi nei profumi, nelle usanze e nei prelibati vini di questa regione. Un evento che celebra le ricche tradizioni, vini e i gusti del Friuli, animando con eleganza le strade e le piazze di Udine. Durante queste quattro giornate, ci immergeremo in uno scenario di bancarelle, osterie, ristoranti e spettacoli, dedicandoci al divertimento e al rispetto per l’ambiente circostante. Scopri alcuni eventi promossi: Giovedì 7 Settembre: ore 17:30 in Piazza Libertà: Inaugurazione di Friuli DOC 2023 ore 21:00 in Piazza Libertà: Galà sotto le stelle Venerdì 8 Settembre: ore 10:30 in Loggia del Lionello: Presentazione Guide di Repubblica ore 14:30 in Loggia del Lionello: Presentazione del libro “ABC, Alimentazione, Basket, Cultura” ore 17:00 in Piazza 1° Maggio: Aperitivo “Io Sono Friuli Venezia Giulia” ore 21:00 in Piazza Libertà: Spettacolo Divina – 80 voglia di ’90 2000 Sabato 9 Settembre: ore 10:30 in Loggia del Lionello: Il Prosciutto di San Daniele: esperienza sensoriale ore 14:30 in Loggia del Lionello: Presentazione del libro “Il Tempo della mela. Ricette e profumi in Friuli Venezia Giulia” ore 17:30 in Corte Morpurgo: Degustazione Birre friulane da birrificio agricolo ore 21:00 in Piazza Libertà: Spettacolo Jerry Calà – 50 anni di libidine – Concert Show Domenica 10 Settembre: ore 9:30 in Via Mercatovecchio: Degustazione di caffè e dolci artigianali ore 15:30 in Loggia del Lionello: Convegno “Un a vita senza glutine: lavoro, studio, sport, vacanze e tempo libero” ore 17:30 in Via Mercatovecchio: Laboratorio di Decorazione ore 20:30 in Corte Morpurgo: Assaggi guidati di drink e cocktails da vini liquorosi e liquori “made in FVG” ore 21:00 in Piazza Libertà: Gran Concerto finale Leo Gassmann Scopri tutti gli eventi giornalieri direttamente dal sito ufficiale di Friuli Doc 2023: https://www.friuli-doc.it/programma
Mercoledì 30 agosto, ore 9.30 – in vari luoghi della città Biblioteche in Cortile 2023 – Sentieri di carta SUMMER SCHOOL – GIORNATA DI ALTA FORMAZIONE Nell’ambito del progetto regionale LeggiAMO 0-18 promosso dall’assessorato regionale alla Cultura e allo Sport, assessorato alla Salute, Politiche Sociali e Disabilità, assessorato al Lavoro, Formazione, Istruzione
Domenica 27 agosto, ore 8.30 – Ritrovo a Palazzo Tadea PASSEGGIATA TRA PROFUMI E SAPORI SUL CAMMINO DI SAN CRISTOFORO Raccolta di erbe da utilizzare in cucina, proiezione di tavole botaniche dell’erbario della famiglia Santorini. Segue degustazione. Con Mattia Segatti, esperto in erbe e Davide Larise, cuoco di cucina naturale In collaborazione con Montagna Leader e Farmacia Santorini