Il Comune di Spilimbergo, nell’ambito della Fieste de Patrie 2025 dell’ARLeF, propone alla cittadinanza lo spettacolo “Pasolini in Friuli: canti di terra e di genti” realizzato dal Coro “Vous dal Tilimint”.

Lo spettacolo alterna canti e musica dal vivo (fisarmonica e violino), letture di opere tratte da libri scritti da Pier Paolo Pasolini e da altri autori, riferite a luoghi, tradizioni, genti e cultura del Friuli occidentale.

Letture e canti saranno accompagnati da foto, immagini e filmati che ritraggono gli scorci più suggestivi di alcuni dei borghi friulani conosciuti e raccontati da Pasolini, ripresi in tempi recenti ed all’epoca dello scrittore, fra cui alcune splendide foto d’epoca del maestro Elio Ciol.

Particolare evidenza è data anche al fiume Tagliamento ed alle sue grave. Fra i canti presentati ve ne sono alcuni originali, creati specificatamente per lo spettacolo dai maestri Daniele Toffolo e Roberto Brisotto, musicando altrettante poesie di Pasolini.

Lo spettacolo è, quindi, un omaggio a Pasolini ma anche al Friuli, al suo territorio, alla sua storia, alle sue genti ed alle relative tradizioni e valori.

Data e Luogo dell’evento: 13 Aprile 2025 presso il Cinema Miotto – Viale Barbacane , 17 – Spilimbergo