6 August 2018 By marketing Comments are Off
Spilimbergo@Centro storico
Venerdi 10 Agosto 2018
Orario: 20.00
BOOK DIRECTLY, GUARANTEED SAVINGS AND EXCLUSIVE SERVICES best rate guaranteed welcome drink the best room in the category booked flexibility with free cancellation up to 24h hours before the day of arrival Early check in (subject to availability) with luggage storage free late check out (subject to availability) free garage for motorcycles Free bicycle shelter/workshop and rental use of swimming pool even on the day of departure Front desk at your disposal for booking guided tours, excursions, tastings at local companies, transfers &.
SPECIAL COMPANIES – EASY STAY EASY BOOK The Grand Hotel President in Spilimbergo is the optimal solution for business stays-quick reservations, online check-in and flexible arrival and departure times to suit our guests’ needs. Agreed rates with no minimum reservation requirement – info@grandhotelpresident.it Communications via dedicated WhatsApp Business number Deferred payments and flexible cancellations Double rooms single use comfort with unlimited Wifi and dedicated office Affiliated restaurants Free organization and assistance for transfers & ancillary services In-house laundry and ironing service within 24h Meeting and conference with 120-seat fully equipped hall, checkroom entrance and dedicated bar Tailor-made food service and catering for every kind of request and budget Team bulding experience golf & gourmet
Starting April 15, 2023, the Grand Hotel President Spilimbergo, part of the Gallerini Hotels chain, will be open for a new season. You haven’t booked yet? Do it today, we are waiting for you! Follow us through social channels! Facebook: Grand Hotel President Spilimbergo Instagram: @grandhotelpresidentspilimbergo
D’ERBE DI NATURA E BENESSERE Sabato 27 e domenica 28 maggio Se ti piace la natura e ami sentirti in armonia con ciò che ti circonda non perdere la 7^ edizione del festival “𝗗’𝗘𝗥𝗕𝗘, 𝗗𝗜 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗘 𝗕𝗘𝗡𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘” che si terrà il 𝟮𝟳 𝗲 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮 𝗦𝗽𝗶𝗹𝗶𝗺𝗯𝗲𝗿𝗴𝗼. Un evento dedicato alle 𝗲𝗿𝗯𝗲 𝗮𝗿𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 e alle 𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶, ma anche all’𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼, al 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 e alla 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲. Potrai visitare il 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗼 di prodotti biologici, partecipare a 𝗱𝗶𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲, 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲, 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 e 𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶, e gustare le specialità enogastronomiche naturali e locali. Inoltre, potrai rilassarti e rigenerarti nell’𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 e scoprire i benefici di molti tipi di terapie. La manifestazione si svolgerà lungo le vie del centro e nei palazzi storici di Spilimbergo, una città ricca di storia e arte. Non lasciarti scappare questa occasione per vivere due giorni all’insegna della natura, della storia e del benessere. Domenica 28 maggio il festival incontrerà la manifestazione “Giardini Aperti” a Palazzo di Sopra, che ti permetterà di ammirare i bellissimi giardini del luogo. 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 cliccando questo link: https://bit.ly/3AvkgBl
La Settimana della cultura friulana torna anche quest’anno a proporre attività e iniziative per conoscere meglio la realtà della nostra regione, la sua storia, la sua tradizione e la sua identità. Proprio “identità”, probabilmente, è la parola che più di tutte riesce a segnare i percorsi che ci portano, con eventi, appuntamenti, visite e spettacoli, a capire il senso del nostro essere comunità; l’identità misura la combinazione di fatti, di vicende e di situazioni che hanno reso e che continuano a rendere il Friuli quello che è e noi friulani quello che siamo, con le buone ragioni di riconoscere una particolare visione del mondo e della vita che ci appartiene. Quest’anno la Settimana fa festa, perché è giunta alla decima edizione. E lo diciamo con orgoglio. Dieci anni di lavoro per condividere un progetto con il territorio e per consolidare una rete di relazioni sempre più ampia e forte, dieci anni per affermare che non ci basta più il fasìn di bessôi, ma che dobbiamo unirci per far crescere la coscienza e la conoscenza del patrimonio materiale e immateriale della nostra terra. Di questo patrimonio fanno parte e pieno titolo anche gli esempi che le friulane e i friulani degli anni e dei secoli passati ci hanno lasciato, esempi che dobbiamo celebrare e fare nostri. Programma evento
GIARDINI APERTI TRA ARTE E FIORI Domenica 21 maggio presso il Palazzo di Sopra di Spilimbergo In occasione della manifestazione Giardini aperti in Friuli Venezia Giulia, apertura straordinaria del Giardino all’Italiana di Palazzo di Sopra MATTINA Alle ore 9.30 – Partenza da Palazzo di Sopra IL TAGLIAMENTO UN FIUME CHE SI RACCONTA Passeggiata naturalistica per tutti con Costanza Uboni Alle ore 11.00 – Palazzo di Sopra, Sala consiliare Presentazione del libro TAGLIAMENTO. IL FIUME DEI TIGLI (TIGLIO EDIZIONI) di Umberto Sarcinelli Eugenio Novajra, Tiziano Fiorenza, Giuliano Aita e Lucio Tolar con letture e accompagnamento musicale di Deborah Lizzi, violinista Ore 11.00 – Palazzo di Sopra, giardino CUCU’ CUCU’…COSA SI NASCONDE NEI LIBRI DEL GIARDINO? Letture per bambini da 1 a 4 anni In collaborazione con le scuole e i lettori volontari della Biblioteca Civica POMERIGGIO Ore 15.00 – Palazzo di Sopra, giardino Letture e laboratorio creativo IL LEGGENDARIO UOMO SELVATICO a cura di Laura De Rosa dell’Ass. Rete al Femminile per i bambini da 4 a 8 anni Ore 16.00 – Ritrovo Palazzo di Sopra I FIORI NELL’ARTE. BELLEZZA E SIGNIFICATO Passeggiata con una guida nel Roseto di Palazzo di Sopra e scoperta dei temi botanici nelle opere storico artistiche della Città iniziativa inserita nel Progetto Passiparole info e prenotazioni: www.ecomuseolisaganis.it > sezione PASSIparole Ore 15.00 – Molino di mezzo Visita guidata al MOLINO DI MEZZO a seguire dimostrazione culinaria CUCINA IN VISTA…TRUCCHI PER PASTA FRESCA RIPIENA E DOLCI! con Davide Larise, cuoco di cucina naturale Ore 17.00 – Molino di mezzo MANI IN PASTA…CON FARINA, ACQUA E TANTA FANTASIA Laboratorio per bambini da 4 a 8 anni con Davide Larise, cuoco di cucina naturale iniziativa inserita nelle Giornate Europee dei Mulini Palazzo di Sopra, Sala degli stucchi STORIE ALCHEMICHE. Sculture dell’artista Marta Polli Palazzo di Sopra, atrio municipio ESPOSIZIONI DEGLI ELABORATI DEGLI ALUNNI in collaborazioni con asili nido e scuole dell’infanzia di Spilimbergo Palazzo di Sopra, Sala degli specchi NEL MIO GIARDINO FIORISCO. OPERE SU TELA Esposizione di Alessandra Cimatoribus NEL CORSO DELLA GIORNATA Dalle ore 10.00 alle 12.00 – Centro Storico di Spilimbergo Festa provinciale del Minibasket Dalle ore 10.00 alle 18.00 – I.I.S. Il Tagliamento Giardino aperto e visite guidate al roseto presso l’Istituto Il Tagliamento in via degli Alpini Ore 10.30/12.30 e 15.00/18.00 – Palazzo Tadea, Corte Castello Coro Gottardo Tomat. Mostra storica 26-27-28 maggio a Spilimbergo D’erbe di natura e benessere INFO E PRENOTAZIONI Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Spilimbergo tel. 0427 591115/6 – 329 6297148 cultura@comune.spilimbergo.pn.it Prenotazione obbligatoria per le visite guidate e i laboratori Organizzata dalla Città di Spilimbergo in collaborazione con Ecomuseo Lis Aganis, Pro Spilimbergo, Peraulis, Amici in giardino e Ass. Musicale Gottardo Tomat
COME L’ACQUA DE’ FIUMI 19/28 MAGGIO 2023 SPILIMBERGO VENERDÌ 19 MAGGIO ore 20.45 – Teatro Miotto Cento di questi Disney Spettacolo per famiglie DOMENICA 21 MAGGIO ore 18.00 – Teatro Miotto Australian Deal MARTEDÌ 23 MAGGIO ore 17.00 – Sede Istituto Fano Cuore di papavero e altre storie Nove diversi modi di vedere il mondo Incontro rivolto ad insegnanti, genitori e persone in cammino GIOVEDÌ 25 MAGGIO ore 14.30 – Teatro Miotto La porta rossa Concerto per gli allievi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Spilimbergo SABATO 27 MAGGIO ore 11.00 – Teatro Miotto Jeans e camicia colorata Concerto per gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo di Spilimbergo ore 16.30 – Chiesa di San Giuseppe e Pantaleone Mosaico d’orchestre Concerto del gruppo d’archi della Scuola di musica S. Margherita di Anduins e del gruppo strumentale giovanile di Istituto Fano di Spilimbergo DOMENICA 28 MAGGIO ore 18.00 – Teatro Miotto Segnali di vita Franco Battiato e Giusto Pio INFO istitutofano@gmail.com www.istitutofano.com
I fiori nell’Arte. Bellezza e Significato Domenica 21 Maggio alle ore 16.00 In occasione dell’iniziativa regionale “Giardini aperti” sarà possibile ammirare il Roseto di Palazzo di Sopra con i suoi colori e profumi e scoprire i richiami e i significati della natura e del paesaggio presenti nelle opere artistiche e nei palazzi della Città del Mosaico. In collaborazione con: Comune di Spilimbergo e Associazione Amici del Giardino Luogo di ritrovo: Palazzo di Sopra, sede municipale Difficoltà: facile Lunghezza: 1 km, senza dislivello Durata: 1 ora CONTATTO PER QUESTA ESCURSIONE: Ufficio Cultura del Comune di Spilimbergo 0427 591115